Comunic. CNCE N. 759 – Misure di conferimento del TFR al Fondo Prevedi.

Comunic. CNCE N. 759 – Misure di conferimento del TFR al Fondo Prevedi.

A  TUTTE  LE  IMPRESE  ED AI  LAVORATORI  ISCRITTI
A  TUTTI  GLI  STUDI

Nella comunicazione congiunta Cnce-Prevedi n. 759 del 21 gennaio u.s. si rende noto che con Accordo sottoscritto il 23/06/2020 dalle Parti Sociali Nazionali firmatarie dei CCNL Edili-Industria e Elili-Artigianato, ed al conseguente iter approvativo da parte della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione,  le misure di conferimento del TFR al Fondo Prevedi, non sono più condizionate alla decorrenza della prima occupazione (ante o post 28/04/1993).

Ogni lavoratore, pertanto, può scegliere liberamente tra le seguenti percentuali alternative di conferimento del TFR a Prevedi: 0% (Tfr in azienda); 18% oppure 100%, sia in aumento che in diminuzione.

Il modulo di integrazione contributiva (modulo di adesione con il quale gli iscritti contrattuali scelgono di versare a Prevedi il contributo percentuale sulla retribuzione e/o il TFR, in aggiunta al contributo contrattuale) e il modulo per la variazione della misura contributiva, disponibili nel sito www.prevedi.it, sono stati aggiornati in base alla nuova normativa.

Alleghiamo la comunicazione citata contenente una tabella riassuntiva delle ultime novità sopra descritte e l’Accordo del 23/06/2020.

I nostri uffici rimangono a disposizione per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento in merito.

Distinti saluti.

La Coordinatrice
(Sabina  Gelli)

Comunic. Cnce-Prevedi n. 759 – misure di conferimento del TFR al Fondo Prevedi