Servizio DPI

Si conferma anche nel 2022 il Servizio DPI per la fornitura di calzature antinfortunistiche agli iscritti in Cassa edile, a cura della stessa Cassa edile con la collaborazione dell’Ente Scuola Edile-CPT Lucca.

Il crescente investimento dal 2017 al 2020 nella qualità delle calzature, mantenuto nel 2021, ha portato i lavoratori ad esprimere un diffuso apprezzamento delle calzature fornite negli ultimi anni e quindi si è deciso di proseguire nella fornitura di calzature di qualità medio-alta con l’auspicio di continuare a soddisfare gli iscritti.

La fornitura si realizza secondo le regole definite dalla Parti sociali:

  • si realizza nei confronti delle aziende che risultino in regola con i versamenti dovuti alla Cassa edile lucchese fino al mese di giugno 2022 compreso;
  • ne hanno diritto tutti gli operai in forza al 31 maggio 2022 e ancora presenti a giugno 2022, purché le aziende o i loro consulenti abbiano indicato sul relativo M.U.T. i numeri la tipologia di calzatura e – da quest’anno – abbiano trasmesso mandato di agire in suo nome e per suo conto nell’acquisto DPI alla Cassa edile lucchese (tramite modulo della stessa Cassa edile)entro il 5 agosto 2022;
  • è effettuata nel mese di ottobre 2022 a cura del fornitore direttamente presso le sedi delle aziende, in base alle scelte effettuate dall’azienda per ciascun lavoratore relative a:
    • il tipo di calzatura,
      •    “S3“ per calzature con lamina e puntale, destinate ai lavoratori edili e stradali che non prevedono attività di asfaltatura,
      •    “HR“ (corrispondente a calzature con suola HRO) per calzature anticalore, destinate agli addetti ad attività di asfaltatura;
    • il numero di calzatura;

secondo le norme del Regolamento DPI 2022, in PDF, ed alla nuova, seguente PROCEDURA.

La fornitura di quest’anno è gratuita per le aziende ed i lavoratori in quanto non esiste più dal 2013 un contributo mutualistico per il Servizio – che fino al 2012 era pari allo 0,45% del monte salari e in precedenza era stato dello 0,60% e 0,70% del monte salari – usufruendo da quest’anno del fondo premialità della Cassa edile lucchese. Inoltre, a partire dalla fornitura 2022, l’acquisto dei DPI viene effettuato dalla Cassa Edile Lucchese in nome e per conto dell’impresa edile iscritta, sulla base di un mandato con rappresentanza a titolo gratuito, rilasciato dall’impresa, e della seguente PROCEDURA:

PROCEDURA
in sintesi

    • Trasmissione MUT presenze maggio 2022, con scelta tipo calzature (S3 o HR come consueto) alla Cassa edile lucchese entro il 30 giugno 2022;
    • invio mandato all’acquisto DPI (mod. Cassa edile) entro il 5 agosto 2022;
    • inoltro scelte DPI al fornitore da parte della Cassa edile lucchese a seguito acquisizione mandati sottoscritti dalle aziende e verifiche regolarità;
    • invio DPI insieme alla fattura nel mese di ottobre che sarà saldata dalla Cassa edile;
    • registrazione contabile della fattura da parte di ciascuna azienda; in base a istruzioni fornite dalla Cassa edile.

ATTENZIONE: l’azienda non effettuerà alcun pagamento al fornitore e il credito della Cassa edile nei confronti delle aziende sarà recuperato dal fondo premialità, senza alcun addebito alle aziende.

Per maggiori informazioni su questa procedura prendere direttamente contatto con la Cassa edile al n. 0583 55555.

 

A seguito delle consegne di ottobre 2022, le aziende saranno tenute a trasmettere le ricevute firmate dai lavoratori alla Cassa edile lucchese.

In caso il numero di talune calzature consegnate risultasse diverso da quello del lavoratore, il fornitore garantisce la sostituzione, se comunicato entro brevi termini dalla consegna.

SERVIZIO DPI 2018, 2019, 2020 e 2021

Il Servizio “una tantum” già rinnovato nel 2018, ha goduto nel 2019 e nel 2020 di un crescente investimento, a vantaggio della qualità della fornitura delle calzature antinfortunistiche, differenziate per Edili in genere e Asfaltisti, in base alle scelte effettuate nel MUT Cassa edile e del maggiore numero di aziende e lavoratori che ne hanno usufruito. Tale livello qualitativo si è cercato di mantenere anche per il 2021.


SERVIZIO DPI 2017

In base a quanto previsto dal Contratto collettivo provinciale del lavoro di settore dopo alcuni anni di sospensione il Servizio è ripreso con la fornitura una tantum di una calzatura antinfortunistica differenziata per Edili in genere e Asfaltisti, in base alle scelte effettuate nel MUT della Cassa edile lucchese relativa al mese di maggio, a cura dell’Ente Scuola Edile – CPT Lucca (Ente unico). La fornitura è stata gratuita per le aziende ed i lavoratori in quanto non esiste più dal 2013 un contributo mutualistico per il Servizio.


SERVIZIO DPI 2013

In base a quanto previsto dal Contratto collettivo provinciale del lavoro di settore il Servizio non era più svolto dal CPTLucca, bensì dalla Cassa edile lucchese, pur usufruendo della ns. collaborazione.


SERVIZIO DPI fino al 2012

Fino al 2012 il Servizio prevedeva la fornitura dei Dispositivi di Protezione Individuale ai lavoratori delle aziende regolarmente iscritte alla Cassa edile lucchese sulla base di uno specifico Regolamento deliberato dal Consiglio di amministrazione del CPT Lucca.