Si conferma anche nel 2022 il Servizio DPI per la fornitura di calzature antinfortunistiche agli iscritti in Cassa edile, a cura della stessa Cassa edile con la collaborazione dell’Ente Scuola Edile-CPT Lucca.
Il crescente investimento dal 2017 al 2020 nella qualità delle calzature, mantenuto nel 2021, ha portato i lavoratori ad esprimere un diffuso apprezzamento delle calzature fornite negli ultimi anni e quindi si è deciso di proseguire nella fornitura di calzature di qualità medio-alta con l’auspicio di continuare a soddisfare gli iscritti.
La fornitura si realizza secondo le regole definite dalla Parti sociali:
- si realizza nei confronti delle aziende che risultino in regola con i versamenti dovuti alla Cassa edile lucchese fino al mese di giugno 2022 compreso;
- ne hanno diritto tutti gli operai in forza al 31 maggio 2022 e ancora presenti a giugno 2022, purché le aziende o i loro consulenti abbiano indicato sul relativo M.U.T. i numeri la tipologia di calzatura e – da quest’anno – abbiano trasmesso mandato di agire in suo nome e per suo conto nell’acquisto DPI alla Cassa edile lucchese (tramite modulo della stessa Cassa edile)entro il 5 agosto 2022;
- è effettuata nel mese di ottobre 2022 a cura del fornitore direttamente presso le sedi delle aziende, in base alle scelte effettuate dall’azienda per ciascun lavoratore relative a:
- il tipo di calzatura,
- “S3“ per calzature con lamina e puntale, destinate ai lavoratori edili e stradali che non prevedono attività di asfaltatura,
- “HR“ (corrispondente a calzature con suola HRO) per calzature anticalore, destinate agli addetti ad attività di asfaltatura;
- il numero di calzatura;
- il tipo di calzatura,
secondo le norme del Regolamento DPI 2022, in PDF, ed alla nuova, seguente PROCEDURA.